Il contributo si propone di valutare la vitalità esterna della varietà italo-albanese parlata nel comune irpino di Greci, in provincia di Avellino. In particolare, attraverso un'ottica che cerca di conciliare metodologie di analisi quantitative e qualitative, sono analizzati i livelli di competenza e di uso dichiarati da parlanti appartenenti a diverse fasce generazionali. Tali elementi sono posti in relazione con lo stato economico, sociale e culturale del territorio in cui è insediata la comunità minoritaria
A integrazione e completamento di un precedente contributo (Strati lessicali in Italia meridionale) ...
Il contributo è incentrato sulle possibili definizioni di «vitalità» linguistica. Più precisamente s...
Lo studio, condotto su corpora di scritto e parlato, mira ad analizzare, attraverso un approccio soc...
Il contributo si propone di valutare la vitalità esterna della varietà italo-albanese parlata nel co...
Il contributo illustra in primo luogo i presupposti metodologici di una ricerca sul terreno compiuta...
Il volume raccoglie una serie di contributi finalizzati alla analisi della situazione linguistica e ...
Il contributo analizza le competenze e gli usi linguistici dichiarati da un campione di giovani del...
Il volume raccoglie alcuni lavori che contribuiscono ad una riflessione sulla ricchezza linguistica,...
Il contributo si concentra sui valori sociali ed emotivi attribuiti alla lingua minoritaria e alle r...
Grazie ad una lettura ravvicinata alla scala di una valle alpina a minoranza linguistica, in questo ...
Questo studio ha come scopo, l'ampliamento di un lungo lavoro, iniziato negli anni degli studi unive...
Il contributo prende in esame i rapporti intercorrenti tra la nozione di «lingua comune» e altre col...
Di notevole importanza, ai fini dello studio dell'organizzazione e del mutamento sociale, sembra ess...
Nel presente lavoro vengono analizzate sei carte linguistiche del Salento relative a nomi di anima...
In questo lavoro si presentano i risultati di un’indagine svolta sulla vitalità odierna del grico in...
A integrazione e completamento di un precedente contributo (Strati lessicali in Italia meridionale) ...
Il contributo è incentrato sulle possibili definizioni di «vitalità» linguistica. Più precisamente s...
Lo studio, condotto su corpora di scritto e parlato, mira ad analizzare, attraverso un approccio soc...
Il contributo si propone di valutare la vitalità esterna della varietà italo-albanese parlata nel co...
Il contributo illustra in primo luogo i presupposti metodologici di una ricerca sul terreno compiuta...
Il volume raccoglie una serie di contributi finalizzati alla analisi della situazione linguistica e ...
Il contributo analizza le competenze e gli usi linguistici dichiarati da un campione di giovani del...
Il volume raccoglie alcuni lavori che contribuiscono ad una riflessione sulla ricchezza linguistica,...
Il contributo si concentra sui valori sociali ed emotivi attribuiti alla lingua minoritaria e alle r...
Grazie ad una lettura ravvicinata alla scala di una valle alpina a minoranza linguistica, in questo ...
Questo studio ha come scopo, l'ampliamento di un lungo lavoro, iniziato negli anni degli studi unive...
Il contributo prende in esame i rapporti intercorrenti tra la nozione di «lingua comune» e altre col...
Di notevole importanza, ai fini dello studio dell'organizzazione e del mutamento sociale, sembra ess...
Nel presente lavoro vengono analizzate sei carte linguistiche del Salento relative a nomi di anima...
In questo lavoro si presentano i risultati di un’indagine svolta sulla vitalità odierna del grico in...
A integrazione e completamento di un precedente contributo (Strati lessicali in Italia meridionale) ...
Il contributo è incentrato sulle possibili definizioni di «vitalità» linguistica. Più precisamente s...
Lo studio, condotto su corpora di scritto e parlato, mira ad analizzare, attraverso un approccio soc...